Una delle conseguenze del teorema k č che, sostituendo
in
e in
|
(vedi la pagina
“introduzione”)
a k1 il valore , si hanno tutti gli
elementi di un triangolo rettangolo in funzione di h e k :
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
Mettendo
in rapporto a due a due le
precedenti formule, se ne ottengono altre, come ad esempio:
(29)
(30)
(31)
(32)
APPLICAZIONI AL TRIANGOLO
RETTANGOLO